LA CROCE UNA FRAZIONE APPENA FUORI DA BUTI
La croce è un piccolo paese di passaggio lungo la strada per Buti
La Croce è una piccola frazione del Comune di Buti e si trova lungo la strada che scende da Buti per andare verso Cascine di Buti, il piccolo paese ha una chiesetta e si sviluppa per lo più lungo la strada. Situato ai piedi dei Monti Pisani il piccolo borgo non ha caratteristiche antiche, solo alcune case mantengono l’aspetto originale, si potrebbe dire che La Croce è un piccolo paese di passaggio. La Croce ha una sua parrocchia con chiesetta e campanile, lo stile della piccola chiesa è nuovo e poco rimane dell’aspetto storico, da notare le tante coltivazioni di ulivi che sono attorno al paese e le attività produttive che si operano nei dintorni di La Croce.
AUDIO DESCRIZIONE DI LA CROCE Frazione del Comune di Buti in Provincia di Pisa Toscana
Le altre frazioni del Comune di Buti
MAPPA INTERATTIVA COMUNE DI BUTI
Il Comune di Buti è un piccolo borgo medioevale ai piedi del Monteserra.
*** CLICCA SULLE LOCALITA' PER VEDERE UN'ANTEPRIMA! ***

Comune di Buti

Buti è un comune ai piedi del Monteserra. Il paese si divide in due parti, una antichissima con castello medievale e un'altra parte più recente ma di uguale interesse.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Frazione La Croce

Un piccolo gruppo di case che si trova lungo la strada per Buti. Un paese di nuove costruzioni salvo qualche rara casa antica.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Cascine di Buti

Cascine di Buti è lungo la provinciale Sarzanese, la parte storica di questo piccolo norgo si trova sulla sinistra andando verso Lucca.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Purtroppo essendo una frazione di recente costituzione non ci sono notizie storiche.
Comunicazione
Desideri fare delle comunicazioni riguardo La Croce? Puoi contattarmi qui sotto, inviarmi foto di La Croce che non sono già pubblicate, o segnalarmi luoghi di interesse che non sono stati mensionati.
Hai un racconto o un episodio interessante che riguarda La Croce? Scrivendoci qui sotto potremo pubblicarlo su questa pagina!
Sei un fotografo o passionista? Contattami per contribuire con i tuoi scatti.
Hai foto antiche di La Croce e desideri che siano pubblicate? Puoi inviarle, e se idonee saranno pubblicate in questa pagina.
Vuoi proporre la tua attività per contribuire a una migliore esperienza degli utenti? Puoi proporti se sei un Agriturismo, Hotel, Ristorante, Bed and Breakfast, Produci prodotti della terra o produci prodotti di artigianato locale.
Le foto, comunicazioni e proposte idonee saranno pubblicate subito sotto la galleria immagini.
NUMERI UTILI:
COMUNE DI BUTI Piazza I.Danielli 5, 56032 Buti (PI) Telefono: 0587-722511 Fax: 0587-723784 P.Iva: 00162600506
Posta elettronica certificata comune.buti.pi@postacert.toscana.it
CARABINIERI: Comando Stazione Carabinieri Via Riomagno, 48 Fax: 0587723202 Email: stpi24a2a0@carabinieri.it
MISERICORDIA: CONFRATERNITA MISERICORDIA DI BUTI, Via Castel Tonini 6 tel: 0587 722022
MISERICORDIA DI BUTI PRONTO SOCCORSO, Vicolo Parco Della Rimembranza Cascine 15 tel: 0587 725252
FARMACIA: FARMACIA BERNARDINI, Via XX Settembre 24 – Buti (PI) tel: 0587 723221
FARMACIA: BONASERA DOTTOR PAOLA, Via Sarzanese Valdera 120 – Buti tel: 0587 723677
Lascia un tuo giudizio su questa località con il modulo qui a fianco.
Apporterai un aiuto ai visitatori!
Siamo stati alla Frazione di La Croce nel Comune di Buti una mattina in cui il tempo era veramente brutto con grossi nuvoli, quando siamo entrati nel bar che si trova lungo la strada per Buti, abbiamo fatto un pò di conversazione con la gente del posto, sono stati cordiali e abbiamo avuto l’impressione di avere davanti persone molto operose. Visitare la Toscana è un’esperienza davvero affascinante. In questo caso siamo a La Croce, ma in qualsiasi luogo ci si trovi, vi sono sempre comuni e frazioni di notevole interesse storico, artistico e panoramico. Il fascino della Toscana, conosciuta per lo più per le città artistiche e i paesaggi delle colline Senesi, in realtà offre molto di più, e chi la conosce ben lo sa! Potremmo parlare della Garfagnana, della Lunigiana, per poi spostarsi fino al Mugello passando per le terre Pisane e le meravigliose scogliere di Calafuria. Oggi parliamo di La Croce, una tessera del mosaico Toscano che se non ci fosse, la Toscana ne sentirebbe la mancanza. La storia della Toscana è piena di grandi eventi, e i singoli Comuni della Toscana hanno una storia davvero importante da raccontare, come anche La Croce. Molte località della Toscana sono davvero nascoste, a volte si devono percorrere strade in terra battuta per arrivare a piccoli centri abitati che godono di un panorama davvero incredibile. Le persone che abitano a La Croce come tutti i Toscani, sono solitamente persone miti a cui piace raccontare storie. Più volte ci capita di ascoltare fatti del passato, e visitando la Toscana non potrete fare a meno di accorgervi di questo aspetto che contraddistingue la gente che vive in questi luoghi, come ad esempio la gente che vive a La Croce.