CASCIANA TERME LARI IL “COMUNE SPARSO” COSTITUITO NEL 2014
I due comuni che si sono uniti in un unico comune.
Comune nella Provincia di Pisa detto “Comune sparso”, ovvero che la denominazione è diversa da quella della frazione dove vi è la sede dell’ente locale. Casciana Terme e Lari si sono uniti insieme costituendo un unico comune nel 2014.
La sede del Comune è situata nella frazione di Lari. I due territori erano stati staccati nel 1927 dal Comune di Lari per creare il comune di Bagni di Casciana: Bagni Casciana, Sant’Ermo, Collemontanino, Ceppato, Parlascio.
Countries of Tuscany offre la possibilità di visitare online località della Toscana meno conosciute dalla maggior parte delle persone.
Viaggiando attraverso le strade della Toscana spesso visitiamo luoghi e paesi che nemmeno vengono riconosciuti come frazioni di Comuni.
Eppure talvolta questi luoghi hanno caratteristiche che meritano una certa attenzione.
Countries of Tuscany mette passione in questo servizio, e capita spesso di ascoltare racconti di antiche storie, piccoli aneddoti di vita vissuta dalla gente che incontriamo durante le nostre visite. Abbiamo pensato più volte di pubblicare queste testimonianze che ci porteremo sempre nel nostro cuore insieme a tutta la Toscana.
Visitando la Toscana e trovandovi nelle vicinanze, non mancate di visitare Casciana Terme Lari.
Le frazioni del Comune di Casciana Terme Lari
Cosa fare e vedere nel comune di Calci
INFORMAZIONI METEO PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Prima di visitare il borgo, meglio controllare la situazione meteorologica!
Visita al Castello dei Vicari LariLa fortezza medievale antica sede dell’inquisizione oggi al suo interno il Museo Filippo Baldinucci ricco di reperti Etruschi Romani. Visitabili i sotterranei, le carceri e la sala dei tormenti (torture). |
![]() Il Castello di Lari, la fortezza medievale dove risiedeva l’inquisizione. Informazioni su orari e altro: Il Castello di Lari |
Le Terme di Casciana termeImpossibile non fare dei bagni rilassanti in queste acque termali, ricche di fascino e storia già scoperte dai Romani. |
![]() Vista delle terme dai giardini adiacenti Link alle Terme di Casciana |
Pranzo al Gran caffè delle termeLuogo elegante con mobili in stile, affreschi e degustazione dei piatti tipici locali. |
![]() Facciata del Gran caffé terme di Casciana |
Borgo di Acquisana con la torre medievale dei Cadolingi. Un piccolo gioiello che vale la pena visitare. |
![]() Il piccolo centro storico medievale con torre di Acquisana |
Museo delle attività agricoleA Usigliano, piccolo borgo rurale con ville storiche al suo interno. un luogo immerso nel verde delle colline Pisane. |
![]() Vista del borgo di Usigliano |
Teatro Verdi Giuseppe
Visita al Teatro Verdi Giuseppe molto attivo con spettacoli e opere |
![]() Il Teatro Verdi Giuseppe di Casciana Terme |
Castello Gello MattaccinoVicino a Casciana Terme si trova l’imponente Castello Mattaccino immerso nel verde che domina la vallata. |
![]() Il Castello di Gello Mattaccino |
Torre medievaleA Ceppato, borgo medievale di cui si possono vedere chiaramente i contorni, si trova ancora una delle torri medievali. |
![]() |
Festival CollinareaUltima settimana di Luglio e prima di Agosto. Teatro, musica e laboratori artistici con concerto finale l’ultima sera. |
![]() Festival Collinarea Lari |
Sagra delle ciliegieSpassosa sagra delle ciliegie, prodotto tipico di queste colline. Si svolge a Lari fine Maggio e i primi giorni di Giugno. |
![]() Sagra delle ciliegie e Lari |
Sagra dell’olio nuovoA Casciana Alta nel mese di Ottobre la sagra con prodotti tipici locali |
![]() La Sagra dell’olio nuovo a Casciana Alta |
Festa dei rioniLa festa dei rioni a casciana Terme è una festa folkloristica con giochi in piazza, banda, bancarelle e tanto divertimento. Si svolge nei primi giorni di Maggio. |
![]() Festa dei rioni a Casciana Terme |
Presepe viventeDurante il periodo Natalizio si svolge il presepe vivente a Lari. Un appuntamento che vede tantissimi personaggi lungo le strade cittadine. |
![]() Locandina Presepe vivente Lari |
Rievocazione storicaOgni anno nel mese di settembre una bellissima rievocazione storica del 1600. Costume dell’epoca riportano Lari indietro nel tempo. |
![]() Rievocazione storica Lari |
Palio delle contradeIl palio delle contrade si svolge a Perignano nel mese di settembre. Si sfidano 6 contrade con sfilata e tanti giochi in piazza. Info: Associazioneperignanese |
![]() Palio delle contrade a Perignano |
Mercato settimanaleLunedi a Lari |
![]() Il mercato settimanale |
Chiesa di San Niccolò(Casciana Alta) Anno 1260 |
![]() Facciata della chiesa di San Niccolò |
Propositura di San Leonardo e di Santa Maria Assunta(Lari) Anno 1000 |
![]() Propositura di San Leonardo e di Santa Maria Assunta |
Chiesa di Santa Maria Assunta(Casciana Terme) Anno 840 |
![]() Chiesa di Santa Maria Assunta |
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo(Cevoli) Anno 900 |
![]() Chiesa dei Santi Pietro e Paolo |
Chiesa di San Lorenzo Martire(Collemontanino) Anno 1089 |
![]() Chiesa di San Lorenzo Martire |
Oratorio della Madonna della CavaAnno 1607/1613 |
![]() Oratorio della Madonna della Cava Casciana Alta |
Oratorio della Madonna della neveAnno 1634 |
![]() Oratorio della Madonna della Neve Lari |
PasseggiataLungo le strade medievali del borgo di Lari fare una passeggiata per ammirare vecchie mura, chiese e intorno al castello. Negozi e ristoranti rendono gradevole la visita. |
![]() Porta Romana lungo le mura medievali di Lari |
Gita enologicaalle numerose cantine del Chianti Pisano |
![]() Vino di Casciana Terme Lari |
Visita al pastificio MartelliUn produttore di pasta artigianale di alta qualità tra i piu famosi della Toscana |
![]() Prodotti del Pastificio Martelli |
Visitare UsiglianoUna visita al piccolo centro di usigliano porta davvero nel passato medievale di questo meraviglioso territorio immerso nella natura. |
![]() La Chiesa di usigliano |
Fare escursioni Trekking/BikeSono tantissimi i percorsi da fare nel territiorio del come di Casciana Terme Lari, passeggiate nella natura e percorsi più impegnativi in bike. Info: Wikiloc |
![]() Paesaggio della campagna Casciana Terme Lari |
Il nuovo stemma del comune di Casciana Terme Lari unito da poco.
Maggiori informazioni: Wikipedia
NUMERI UTILI:
COMUNE: di Casciana Terme Lari – Piazza Vittorio Emanuele II, 2 – Lari (PISA) – Telefono 0587/687511
CARABINIERI: Comando Stazione Carabinieri di Casciana Terme – Telefono: 0587-646117
CARABINIERI: Comando Stazione Carabinieri di Lari – Telefono: 0587-684115
MISERICORDIA: Telefono: 0587-685088
FARMACIA SALA: Via G. Marconi, 10 Casciana Terme – Telefono: 0587-646122
FARMACIA BOSCHI: Via del Castello, 4 Lari – Telefono: 0587-684125
POLIZIA LOCALE: via sotto gli Orti,6 Lari (ex scuola elementare) Telefono: 0587 686111
Comunicazione
Desideri fare delle comunicazioni? Puoi contattarmi qui sotto, inviarmi foto che non sono già pubblicate, o segnalarmi luoghi di interesse che non sono stati mensionati.
Hai un racconto o un episodio interessante? Scrivendoci qui sotto potremo pubblicarlo su questa pagina!
Sei un fotografo o passionista? Contattami per contribuire con i tuoi scatti.
Hai foto antiche e desideri che siano pubblicate? Puoi inviarle, e se idonee saranno pubblicate in questa pagina.
Vuoi proporre la tua attività per contribuire a una migliore esperienza degli utenti? Puoi proporti se sei un Agriturismo, Hotel, Ristorante, Bed and Breakfast, Produci prodotti della terra o produci prodotti di artigianato locale.
Le foto, comunicazioni e proposte idonee saranno pubblicate subito sotto la galleria immagini.
Modulo per fare comunicazioni
Modulo per fare recensioni
Lascia un tuo giudizio su questa località con il modulo qui a fianco.
Apporterai un aiuto ai visitatori!
Cogli l’occasione di dare un contributo!
Scrivi una recensione e sponsorizza questo luogo!
← Clicca su reCAPTCHA
per inviare la recensione.
.