CASTELNUOVO VAL DI CECINA CON LO SPETTACOLARE BORGO MEDIEVALE INTATTO
Castelnuovo val di Cecina conserva come uno scrigno il suo scenografico centro storico
Castelnuovo val di Cecina è un borgo medievale di probabile origine Etrusca, dove la parte antica si sviluppa lungo il ripido pendio che costeggia la collina. Il centro storico è intatto come nel medioevo e si scende vorticosamente in un dedalo di scalinate vicoli e sottopassaggi dove ogni tanto si trovano piccole terrazze con vista sul bellissimo panorama circostante, fino ad arrivare ai ruderi della porta medievale che si trova in fondo al paese. Disposto a terrazzamenti, il borgo è molto scenografico e anche faticoso da visitare visto le ripide scalinate, ma vi assicuro che è una esperienza davvero molto spettacolare. Ad ogni passaggio si trova uno scorcio unico e sembra veramente di tornare indietro nel medioevo. Nella parte alta dove scorre la strada che attraversa il borgo, si trovano palazzi antichi e nuove abitazioni. La chiesa parrocchiale anch’essa molto scenografica si trova lungo la strada principale. La grande piazza del paese si trova al centro del borgo con un ampio giardino pubblico e il panorama intorno è di quelli mozzafiato. Botteghe negozi e servizi sono nella parte alta del paese.
Le frazioni del Comune di Castelnuovo val di Cecina
MAPPA INTERATTIVA CASTELNUOVO VAL DI CECINA
Castelnuovo val di Cecina borgo medievale rimasto intatto in un territorio bellissimo con frazioni molto interessanti.
*** CLICCA SULLE LOCALITA' PER VEDERE UN'ANTEPRIMA! ***

Castelnuovo val di Cecina

Castelnuovo val di Cecina il borgo medievale rimasto intatto, un vero gioiello pronto da esplorare immerso nella bellezza dell'alta Valdera.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Leccia

Leccia piccolo borgo medievale con nelle vicinanze il bellissimo Santuario.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Sasso Pisano

Sasso Pisano bellissimo borgo medievale di notevole interesse con le fumarole e i bagni.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Montecastelli Pisano

Montecastelli Pisano con la sua imperiosa torre medievale e il borgo ristrutturato.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Cosa visitare e vedere nel territorio del Comunale.
Gli eventi in programma, mostre, sagre e feste paesane in tutto il territorio. La situazione meteo nel territorio Comunale molto utile prima di organizzare la visita, e ancora informazioni sugli itinerari da fare in bicicletta o a piedi per esplorare il territorio.
Tante informazioni per conoscere questo luogo magico e le sue frazioni. Grazie alle TAB qui sotto potete visionare tutte le informazioni per pianificare la vostra visita.
INFORMAZIONI METEO PER CASTELNUOVO VAL DI CECINA Prima di visitare il borgo, meglio controllare la situazione meteorologica!
Complesso Sacro Termale Etrusco il Bagnone a Sasso Pisano |
![]() |
Biolago a sasso Pisano |
![]() |
Visitare il borgo medievale in Castelnuovo val di Cecina |
![]() |
Visitare Montecastelli Pisano con la Pieve Romana e la torre dei Pannochieschi |
![]() |
Visita alla Cappella di S. Ottaviano Castelnuovo val di Cecina |
![]() |
Vasche termali a Sasso Pisano |
![]() |
Parco delle Fumarole a Sasso Pisano |
![]() |
Borgo medievale di Sasso Pisano |
![]() |
Borgo medievale Leccia con il Monastero della Madonna del Libro |
![]() |
Miniere di Montecastelli Pisano |
![]() |
Festa del vino IGP Montecastelli Pisano (Ottobre) |
![]() |
Festa dell'Olio a Sasso Pisano (Dicembre) |
![]() |
Castagnalandia Castelnuovo val di Cecina ( Ottobre) |
![]() |
Trofeo Ciclistico Castelnuovo val di Cecina (Agosto) |
![]() |
Rally Alta val di Cecina (Giugno) |
![]() |
Pieve di San Bartolomeo a Leccia |
![]() |
Oratorio di San Rocco a Castelnuovo val di Cecina |
![]() |
Chiesa del Santissimo Salvatore Castelnuovo val di Cecina |
![]() |
Chiesa di San bartolomeo a Sasso Pisano |
![]() |
Cappella di San Ottaviano a Castelnuovo val di Cecina |
![]() |
Pieve dei Santi Jacopo e Filippo a Montecastelli Pisano |
![]() |
Santuario della madonna del Libro a Leccia |
![]() |
Cappella dei lagoni a Sasso Pisano |
![]() |
Sito Istituzionale: Comune
Cenni storici di approfondimento da: Emanuele Repetti
Approfondimenti sul Comune da: Wikipedia
Hotel a Castelnuovo val di Cecina
Ristoranti a Castelnuovo val di Cecina
Comunicazione
Desideri fare delle comunicazioni? Puoi contattarmi qui sotto, inviarmi foto che non sono giĂ pubblicate, o segnalarmi luoghi di interesse che non sono stati mensionati.
Hai un racconto o un episodio interessante? Scrivendoci qui sotto potremo pubblicarlo su questa pagina!
Sei un fotografo o passionista? Contattami per contribuire con i tuoi scatti.
Hai foto antiche e desideri che siano pubblicate? Puoi inviarle, e se idonee saranno pubblicate in questa pagina.
Vuoi proporre la tua attivitĂ per contribuire a una migliore esperienza degli utenti? Puoi proporti se sei un Agriturismo, Hotel, Ristorante, Bed and Breakfast, Produci prodotti della terra o produci prodotti di artigianato locale.
Le foto, comunicazioni e proposte idonee saranno pubblicate subito sotto la galleria immagini.
NUMERI UTILI del territorio del Comune:
Carabinieri: Stazione di Castelnuovo val di Cecina – Tel. 0588 – 20515
Misericordia: Tel. 0588 – 23023
Guardia Medica: Tel. 0588 – 67747
Farmacia: Tel. 0588 – 20502
Comune Via G. Verdi, 13
Centralino: Tel. 0588 – 2351
Polizia municipale: Tel. 0588 – 23504
Lascia un tuo giudizio su questa localitĂ con il modulo qui a fianco.
Apporterai un aiuto ai visitatori!
Countries of Tuscany offre la possibilitĂ di visitare online localitĂ della Toscana meno conosciute dalla maggior parte delle persone.
Viaggiando attraverso le strade della Toscana spesso visitiamo luoghi e paesi che nemmeno vengono riconosciuti come frazioni di Comuni.
Eppure talvolta questi luoghi hanno caratteristiche che meritano una certa attenzione.
Countries of Tuscany mette passione in questo servizio, e capita spesso di ascoltare racconti di antiche storie, piccoli aneddoti di vita vissuta dalla gente che incontriamo durante le nostre visite. Abbiamo pensato piĂ¹ volte di pubblicare queste testimonianze che ci porteremo sempre nel nostro cuore insieme a tutta la Toscana.
Visitando la Toscana e trovandovi nelle vicinanze, non mancate di visitare questa cittadina.