VECCHIANO CON LE SCENOGRAFICHE CAVE E IL SANTUARIO IN ALTO
Vecchiano borgo medievale con case basse nel centro storico
Vecchiano Comune in Provincia di Pisa si trova nella piana del fiume Serchio lungo i Monti Pisani. Il paese anticamente aveva un castello di cui rimangono alcuni tratti di mura e al posto del castello oggi sorge il Santuario Chiesa di Santa Maria in Castello. La chiesa è posta in altura lungo una salita da fare a piedi o in bicicletta con vista su tutta la vallata. Mentre la visuale vista da Vecchiano è molto suggestiva per le scenografiche cave abbandonate che sono sotto al complesso. Le cave abbandonate fanno da sfondo al paese che è composto quasi essenzialmente da case con tetti bassi e il centro storico si trova a ridosso delle cave. Da notare la nuova piazza dietro alla chiesa in centro del paese, e la torre campanaria medievale che si trova divisa dalla strada davanti alla chiesa. Un borgo di grandi dimensioni in cui è facile perdersi in stradine, vicoli e slarghi. Ai lati del paese e al di là della strada statale che lo attraversa si trovano nuove zone residenziali con condomini e villette a schiera. Segnaliamo il teatro che posto davanti al comune e il Largo Peppino Impastato dove c’è un’ampia area giochi e relax per la popolazione.
Le frazioni del Comune di Vecchiano
MAPPA INTERATTIVA DI VECCHIANO
Vecchiano un Comune con l'Eremo di Santa Maria in Castello che sovrasta il paese fatto di case rurali nella parte antica e come sfondo le bellissime cave.
*** CLICCA SULLE LOCALITA' PER VEDERE UN'ANTEPRIMA! ***

Vecchiano

Vecchiano antica cittadella ai piedi dell'Eremo di Santa maria in Castello, con case rurali nel centro storico e le belle cave a fare da sfondo.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Migliarino Pisano

Migliarino Pisano antico luogo lungo la strada che porta a Viareggio e passaggio verso le spiagge di Marina di Vecchiano.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Nodica

Nodica paese con nuove abitazione e la bella chiesa antica al centro.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Avane

Avane conserva la torre medievale dell'antico avamposto medievale.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Filettole

Filettole borgo antico dove le case rurali si mescolano con le nuove abitazioni.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Cosa visitare e vedere nel territorio del Comunale.
Gli eventi in programma, mostre, sagre e feste paesane in tutto il territorio. La situazione meteo nel territorio Comunale molto utile prima di organizzare la visita, e ancora informazioni sugli itinerari da fare in bicicletta o a piedi per esplorare il territorio.
Tante informazioni per conoscere questo luogo magico e le sue frazioni. Grazie alle TAB qui sotto potete visionare tutte le informazioni per pianificare la vostra visita.
INFORMAZIONI METEO PER VECCHIANO Prima di visitare il borgo, meglio controllare la situazione meteorologica!
Monastero Castello di Vecchiano. Vi sono resti delle antiche mura e un panorama bellissimo. |
![]() |
Antica torre medievale ad Avane |
![]() |
Castellaccio di Filettole. (Privato) |
![]() |
Villa Salviati e Tenuta Salviati a Migliarino pisano verso Marina di Vecchiano |
![]() |
Marina di Vecchiano. Un'oasi naturale che merita davvero la visita per la natura selvaggia. |
![]() |
Carnevale in Notturna a Febbraio in Filettole, a Agosto in Vecchiano |
![]() |
Artigianato sotto le stelle a Vecchiano nel mese di Luglio/Agosto |
![]() |
Concerto di Musica Classica a Filettole nel mese di Agosto |
![]() |
Walking Vecchiano itinerari alla scoperta del territorio comunale a Ottobre |
![]() |
Chiesa di Sant'Alessandro Vecchiano |
![]() |
Monastero Santa Maria in Castello Vecchiano |
![]() |
Chiesa di Santa Cristina Avane |
![]() |
Chiesa di San Maurizio a Filettole |
![]() |
Chiesa di San Pietro Apostolo Migliarino Pisano |
![]() |
Chiesa di San Ranieri Migliarino Pisano |
![]() |
Chiesa dei Santi Simone e Giuda Vecchiano |
![]() |
Chiesa di San Frediano Vecchiano |
![]() |
Sito Istituzionale: Comune
Cenni storici di approfondimento da: Emanuele Repetti
Approfondimenti sul Comune da: Wikipedia
Hotel a Vecchiano
Ristoranti a Vecchiano
Comunicazione
Desideri fare delle comunicazioni? Puoi contattarmi qui sotto, inviarmi foto che non sono già pubblicate, o segnalarmi luoghi di interesse che non sono stati mensionati.
Hai un racconto o un episodio interessante? Scrivendoci qui sotto potremo pubblicarlo su questa pagina!
Sei un fotografo o passionista? Contattami per contribuire con i tuoi scatti.
Hai foto antiche e desideri che siano pubblicate? Puoi inviarle, e se idonee saranno pubblicate in questa pagina.
Vuoi proporre la tua attività per contribuire a una migliore esperienza degli utenti? Puoi proporti se sei un Agriturismo, Hotel, Ristorante, Bed and Breakfast, Produci prodotti della terra o produci prodotti di artigianato locale.
Le foto, comunicazioni e proposte idonee saranno pubblicate subito sotto la galleria immagini.
NUMERI UTILI del territorio del Comune di Vecchiano:
Carabinieri: Stazione di Migliarino Pisano – Tel. 050 – 804033
Misericordia: Tel. 050 – 865151
Pubblica Assistenza: Tel 050 – 804053
Guardia Medica: Tel. 050 – 868313
Farmacia Vecchiano: Tel. 050 – 868305
Farmacia Migliarino Pisano: Tel. 050 – 804040
Comune Via G.B. Barsuglia, 182
Centralino: Tel. 050 – 859611
Polizia municipale: Tel. 050 – 859637
Lascia un tuo giudizio su questa località con il modulo qui a fianco.
Apporterai un aiuto ai visitatori!
Countries of Tuscany offre la possibilità di visitare online località della Toscana meno conosciute dalla maggior parte delle persone.
Viaggiando attraverso le strade della Toscana spesso visitiamo luoghi e paesi che nemmeno vengono riconosciuti come frazioni di Comuni.
Eppure talvolta questi luoghi hanno caratteristiche che meritano una certa attenzione.
Countries of Tuscany mette passione in questo servizio, e capita spesso di ascoltare racconti di antiche storie, piccoli aneddoti di vita vissuta dalla gente che incontriamo durante le nostre visite. Abbiamo pensato più volte di pubblicare queste testimonianze che ci porteremo sempre nel nostro cuore insieme a tutta la Toscana.
Visitando la Toscana e trovandovi nelle vicinanze, non mancate di visitare questa cittadina.