VOLTERRA, GLI ETRUSCHI, ROMANI, LONGOBARDI, LA STORIA RACCHIUSA IN UNO SCRIGNO
Volterra antica e autentica terra di storia oggi meta imprescindibile per turisti nella Toscana.
Volterra è un comune della provincia di Pisa, si trova sulla cima pianeggiante della sommità di un monte da cui si domina l’intera Alta Valdera. Una antica città abitata già durante la prima età del ferro e poi dagli Etruschi, Romani e Longobardi ognuno dei quali ha lasciato testimonianze di cui oggi possiamo goderne. Nel centro storico si trovano molti negozi, vetrine e servizi per il turismo e per il cittadino, ma anche laboratori di Alabastro e botteghe dei prodotti tipici locali. Le stradine di epoca medievale ci inoltrano in un dedalo di viuzze, piazze, palazzi e sottopassaggi dove ad ogni angolo scopriamo la bellezza. Un borgo medievale fotogenico che attra un turismo di massa nei mesi estivi, ma anche nei mesi primaverili e autunnali si avverte un costante aumento di turismo. Sono molte le attrazioni turistiche per cui vi lascio link per musei e siti specializzati nel dare informazioni turistiche.
Nella zona volgendo vicino al cimitero si trova, al momento della nostra visita, gli scavi archeologici dell’Anfiteatro Romano di recente scoperta. Parlando con gli Archeologi che stanno effettuando lo scavo mi hanno detto che sarà disponibile per le visite tra circa due/tre anni.
Sulle colline lungo la strada del territorio si trovano grandi sculture di Mauro Staccioli dalle forme geometriche, cerchi, ovali, triangoli e linee spiccano solitari tra le terre esaltando la bellezza de territorio. Volterra è certamente tra i Comuni della Provincia di Pisa l’unico che riesce a offrire la grandezza di una città insieme all’essenza di un borgo medievale.
Le Frazioni del Comune di Volterra
MAPPA INTERATTIVA VOLTERRA
Volterra antica e autentica terra di storia oggi meta imprescindibile per turisti nella Toscana.
*** CLICCA SULLE LOCALITA' PER VEDERE UN'ANTEPRIMA! ***

Volterra

Volterra una città millenaria che affascina il visitatore con i suoi palazzi, vicoli e sottopassaggi. Le antiche mura, le tante porte della città e le opere lasciate dai Romani ed Etruschi .
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Mazzolla

Mazzolla piccolo borgo castellano medievale che attrae molti turisti.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Montemiccioli

Antico luogo di guardia medievale con i resti della torre.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Saline di Volterra

Saline di Volterra una grande Eccellenza tutta Italiana, da visitare.
*** VISITA QUESTA LOCALITA' ***
Cosa visitare e vedere nel territorio del Comunale.
Gli eventi in programma, mostre, sagre e feste paesane in tutto il territorio. La situazione meteo nel territorio comunale molto utile prima di organizzare la visita, e ancora informazioni sugli itinerari da fare in bicicletta o a piedi per esplorare il territorio del comune di Volterra.
Tante informazioni per conoscere il comune e le sue frazioni. Grazie alle TAB qui sotto potete visionare tutte le informazioni per pianificare la vostra visita.
INFORMAZIONI METEO PER VOLTERRA Prima di visitare il borgo, meglio controllare la situazione meteorologica!
Visitare il Museo Locatelli di Saline di Volterra |
![]() |
Vista a Mazzolla piccola frazione poco distante con un grande fascino |
![]() |
Visita a Montemiccioli un luogo suggestivo |
![]() |
Visita a Villamagna con l'antica Villa Donnino di notevole interesse |
![]() |
Il territorio intorno a Volterra, un territorio affascinante e romantico |
![]() |
Le Balze di Volterra |
![]() |
Anfiteatro Romano a Volterra |
![]() |
Lavatoi alla Porta Docciola |
![]() |
Piazza dei Priori a Volterra |
![]() |
Teatro Romano di Volterra |
![]() |
Visita alla località Santo Stefano Volterra |
![]() |
Fortezza Medicea di Volterra |
![]() |
Le Porte e le Mura di Volterra |
![]() |
Porta San Felice Volterra |
![]() |
Il centro storico di Volterra |
![]() |
Museo Etrusco Guarnacci |
![]() |
Ecomuseo dell'Alabastro Volterra |
![]() |
Pinacoteca e Museo Civico di Volterra |
![]() |
Museo di Arte Sacra Volterra |
![]() |
Museo della Tortura Volterra |
![]() |
Gara Motociclistica Saline di Volterra (Settembre) |
![]() |
Treno a vapore alla stazione di Saline di Volterra (Novembre) |
![]() |
Palio dei Caci a Volterra (Ottobre) |
![]() |
Volterragusto festa del tartufo bianco (Ottobre) |
![]() |
Festa del Patrono di Volterra (Ottobre) |
![]() |
Notte Rosa Volterra (Settembre) |
![]() |
Festa rievocazione delle Vie del sale a Volterra (Settembre) |
![]() |
AD 1398 Rievocazione storica Volterra (Agosto) |
![]() |
Artigiani in Bianco Volterra nelle strade e in piazza Priori gli artigiani dell'alabastro. (Agosto) |
![]() |
Duomo di Volterra |
![]() |
Convento San Girolamo al Velloso Volterra |
![]() |
Abbazia dei Santi Giusto e Clemente Volterra |
![]() |
Pieve San Giovanni Battista a Roncolla Volterra |
![]() |
Pieve di San Bartolomeo Apostolo a Pagnano Volterra |
![]() |
Pieve della Nera Volterra |
![]() |
Chiesa San Martino a Roncolla Volterra |
![]() |
Chiesa di San Pietro in Selci Volterra |
![]() |
Chiesa dei Santi Pietro e Leopoldo Saline di Volterra |
![]() |
Chiesa di Sant'Agostino Volterra |
![]() |
Chiesa di Sant'Alessandro Volterra |
![]() |
Chiesa di San Lorenzo a Mazzolla Volterra |
![]() |
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo Volterra |
![]() |
Chiesa dei Santi Giusto e Clemente Volterra |
![]() |
Chiesa di San Cipriano Volterra |
![]() |
Chiesa di Santa Chiara Volterra |
![]() |
Chiesa San Dalmazio Volterra |
![]() |
Oratorio della Madonnina Volterra |
![]() |
Chiesa San Francesco Volterra |
![]() |
Oratorio dei Santi Quirico e Giulitta a Pian dei Gelsi Volterra |
![]() |
Chiesa San Lino Volterra |
![]() |
Oratorio Sant'Ottaviano a Ottaviano Volterra |
![]() |
Oratorio Santa Margherita in Casanzano Volterra |
![]() |
Chiesa di San Michele Arcangelo Volterra |
![]() |
Oratorio della Madonna della Neve a Villamagna Volterra |
![]() |
Oratorio del Pianuccio a Montebradoni Volterra |
![]() |
Oratorio della Madonna del Gabellino Volterra |
![]() |
Oratorio di San Cristoforo Volterra |
![]() |
Oratorio Sant'Antonio Abate Volterra |
![]() |
Chiesa di Santo Stefano Volterra |
![]() |
Chiesa Spicchiaiola a Montemiccioli Volterra |
![]() |
Sito istituzionale del: Comune
Maggiori approfondimenti da: Wikipedia
Per gli amanti della storia antica il: Dizionario di Emanuele Repetti
Hotel a Volterra
Ristoranti a Volterra
Comunicazione
Desideri fare delle comunicazioni? Puoi contattarmi qui sotto, inviarmi foto che non sono già pubblicate, o segnalarmi luoghi di interesse che non sono stati mensionati.
Hai un racconto o un episodio interessante? Scrivendoci qui sotto potremo pubblicarlo su questa pagina!
Sei un fotografo o passionista? Contattami per contribuire con i tuoi scatti.
Hai foto antiche e desideri che siano pubblicate? Puoi inviarle, e se idonee saranno pubblicate in questa pagina.
Vuoi proporre la tua attività per contribuire a una migliore esperienza degli utenti? Puoi proporti se sei un Agriturismo, Hotel, Ristorante, Bed and Breakfast, Produci prodotti della terra o produci prodotti di artigianato locale.
Le foto, comunicazioni e proposte idonee saranno pubblicate subito sotto la galleria immagini.
NUMERI UTILI del territorio del comunale:
COMUNE: Piazza dei Priori, 1. Centralino – Telefono: 0588 86050
UFFICIO TURISMO CULTURA E MUSEI: Telefono: 0588 85341
CARABINIERI: Telefono: 0588 86035
POLIZIA: P.za dei Priori, 12 – Tel. 0588 9201
GUARDIA MEDICA: – Telefono: 0588 91911
MISERICORDIA: – Telefono 0588 86164
MISERICORDIA SALINE: – Telefono 0588 44500
CROCE ROSSA: Telefono 0588 86536
FARMACIA: Via Ricciarelli – tel. 0588 86060
FARMACIA : Via Matteotti – tel. 0588 86043
FARMACIA : Via Porta all’Arco – tel. 0588 86052
FARMACIA : Saline di Volterra – tel. 0588 44107
POLIZIA MUNICIPALE: Telefono 0588 85644 Emergenze: 329 6508956
Lascia un tuo giudizio su questa località con il modulo qui a fianco.
Apporterai un aiuto ai visitatori!
Countries of Tuscany offre la possibilità di visitare online località della Toscana meno conosciute dalla maggior parte delle persone.
Viaggiando attraverso le strade della Toscana spesso visitiamo luoghi e paesi che nemmeno vengono riconosciuti come frazioni di Comuni.
Eppure talvolta questi luoghi hanno caratteristiche che meritano una certa attenzione.
Countries of Tuscany mette passione in questo servizio, e capita spesso di ascoltare racconti di antiche storie, piccoli aneddoti di vita vissuta dalla gente che incontriamo durante le nostre visite. Abbiamo pensato più volte di pubblicare queste testimonianze che ci porteremo sempre nel nostro cuore insieme a tutta la Toscana.
Visitando la Toscana e trovandovi nelle vicinanze, non mancate di visitare questo bellissimo borgo medievale.